giovedì, giugno 22, 2006

Graduatorie Flussi 2006 - prov. di COMO

La Prefettura di Como ha reso nota la graduatoria delle domande presentate il 14 marzo scorso relative al famigerato Decreto Flussi 2006.
Chiamando il nostro numero di telefono o presentandovi presso il nostro ufficio con la ricevuta dell'assicurata rilasciata dall'ufficio postale vi sapremo dire se la vostra domanda è giunta alla Prefettura di Como e in che posizione si trova (le domande sono 1918 in tutto e si riferiscono indistintamente a TUTTI I TIPI DI DOMANDE PRESENTATE, SIA PER COLF E BADANTI CHE PER TUTTI GLI ALTRI SUBORDINATI E STAGIONALI).
Resta inteso che occorrerà in ogni caso attendere la conferma da parte dello Sportello Unico per l'Immigrazione della Prefettura di Como per essere sicuri di ottenere l'agognato permesso di soggiorno.
A questo proposito non è ancora chiaro se le quote rimarranno le previste 170.000 in tutta Italia o se verranno emanati altri decreti durante l'anno.
Per ulteriori informazioni continuate a consultare il nostro sito!!
Simona e Francesca

Nessun commento:

società civile

la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)