mercoledì, luglio 26, 2006

NEO COMUNITARI DIVENTANO COMUNITARI

I Paesi entrati a far parte dell' Unione Europea il 1° maggio 2004 denominati fino ad oggi "neo comunitari" finalmente sono diventati comunitari a tutti gli effetti!
I cittadini appartenenti a questi Paesi: Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Slovacca, Sloveni ed Ungheria, che vorranno entrare in Italia per lavorare non avranno più bisogno di rientrare nelle quote dei flussi, verranno attuate le stesse condizioni di tutti gli altri cittadini europei.
Viene così superata la fase transitoria alla quale i cittadini di questi Paesi erano vincolati, così facendo potranno avere anche alcune agevolazioni che prima non avevano, si è raggiunto un buon livello di integrazione e speriamo che si continui così.

Francesca & Simona

Nessun commento:

società civile

la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)