Savino Pezzotta, ex Segretario Generale della CISL, è stato eletto ieri all'unanimità dal Comitato Direttivo nuovo Presidente del CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati).
"L'impegno del CIR nei prossimi mesi - ha dichiarato assumendo l'incarico - si concentrerà perché l'Italia adotti in tempi brevi una legge organica in materia d'asilo e dei diritti dei rifugiati". Punto di partenza sarà la comune proposta di una legge sull'asilo elaborata dalle associazioni del settore che il nuovo presidente ha riconosciuto essere "un gran risultato politico che va sottolineato con forza e decisione e che ora sollecita un'attuazione normativa".
Pezzotta ha dunque annunciato che ora "inizia la fase dell'impegno, della mobilitazione e del confronto con le forze politiche per fare in modo che l'iter parlamentare inizi quanto prima e si possa pervenire, in tempi brevi, ad un risultato concreto".
Savino Pezzotta è una delle figure di spicco del mondo sindacale italiano nel quale è entrato all'età di venti anni, dopo aver cominciato a lavorare come apprendista operaio meccanico dall'età di dodici. Nel dicembre 2000 è stato eletto Segretario Generale della Cisl, carica dalla quale si è dimesso lo scorso aprile. Consigliere CNEL dall'ottobre 1999, Pezzotta è stato anche vice-presidente della Cisl Internazionale e membro del Comitato Esecutivo della Ces. Attualmente è presidente della Fondazione Ezio Tarantelli e componente del CDA del gruppo editoriale Sesaab di Bergamo.
Nessun commento:
Posta un commento