Anche chi attende il rinnovo del permesso di soggiorno potrà tornare in patria per le vacanze estive. Torna a ribadirlo il ministero dell'Interno con una circolare, in cui si ripete anche che la ricevuta delle Poste ha lo stesso valore (e garantisce gli stessi diritti) del vecchio "cedolino". Una seconda circolare consente ai genitori che hanno figli fino a 14 anni di ottenere anche per loro un documento di viaggio provvisorio.
Agevolazioni per i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti che intendono lasciare l'Italia nel periodo estivo. Le prevedono due circolari del ministero dell'Interno.
La prima, firmata il 16 giugno, stabilisce che i cittadini stranieri, regolarmente soggiornanti, possono partire temporaneamente dall'Italia e farvi regolare rientro anche se in possesso della sola ricevuta di Poste italiane (che attesta l'avvenuta presentazione dell'istanza di rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno). Basterà esibire la ricevuta di Poste, il passaporto in corso di validità o altro titolo di viaggio equipollente e il permesso di soggiorno o carta di soggiorno scaduto. La circolare ricorda, inoltre, che la ricevuta degli uffici postali ha la stessa validità del cedolino che prima era rilasciato dalle questure e consente allo straniero di godere degli stessi diritti connessi al possesso del titolo di soggiorno.
La seconda circolare, firmata ieri, riguarda i figli minori di 14 anni che sono iscritti sul permesso di soggiorno dei genitori. In presenza di una specifica richiesta, le questure provvederanno a concedere al genitore straniero un permesso di soggiorno cartaceo, provvisorio, con validità limitata a seconda delle esigenze prospettate, sul quale sarà iscritto il figlio minore, che permetterà così anche ai ragazzi di lasciare temporaneamente il territorio nazionale e farvi rientro.
(Metropoli-La Repubblica, 28/06/2007)
1 commento:
voglio capire ma questa circolare che viene rilasciata ogni anno x l estate,vale anche per chi come me ad esempio non vuole tornare in patria ma vuole farsi una vacanza di 1 sett in spagna?
Posta un commento