Si avvicina la partenza della corsa alle quote 2007 e si moltiplicano le domande sulla nuova procedura. Ecco le risposte del ministero dell'interno agli interrogativi più diffusi:
Quando sarà possibile registrarsi su internet per scaricare i moduli per le domane?
"Il sito web dedicato alla compilazione e seguente invio delle domande di assunzione per lavoro subordinato previste dal decreto flussi 2007 sarà disponibile per gli utenti dopo la pubblicazione del decreto flussi sulla gazzetta ufficiale. Solo da quel momento sarà possibile procedere alla registrazione sul sito per poter richiedere il modulo da compilare per poter presentare la richiesta di nulla osta al lavoro".
Il limite di 5 domande di assunzione per datore di lavoro si riferisce a ogni tipologia di contratto (ad esempio 5 badanti e non domestici) oppure è un tetto massimo complessivo?
"Il numero di 5 assunzioni per ogni datore di lavoro, costituisce il tetto massimo, ma prescinde dalla tipologia di lavoro (esempio una badante, un domestico, un giardiniere etc.)" Nel nostro paese non ci sono patronati: possiamo rivolgerci allo studio di un consulente del lavoro? "Un consulente del lavoro potrà assistere i propri clienti anche se non accreditato, utilizzando per la registrazione e la conseguente acquisizione dei moduli, l'e-mail del datore di lavoro".
Sono un avvocato. Posso iscrivermi a mio nome stesso sul sito web per assistere i miei clienti nella spedizione delle domande?
"No, la domanda deve essere presentata dal datore di lavoro, pertanto l'iscrizione deve avvenire a nome di quest'ultimo che potrà richiedere fino a 5 lavoratori con un'unica registrazione. La possibilità di presentare domande per terzi viene riservata alle associazioni di categoria, sindacati e patronati che hanno siglato protocolli di intesa con il ministero dell'interno e il ministero della solidarietà sociale riguardanti i procedimenti di competenza dello sportello unico per l'immigrazione, per l'attività di informazione e assistenza riguardanti le istanze in materia di rilascio del nulla osta al lavoro".
Come verrà certificato l'orario di trasmissione della domanda?
"La certificazione dell'orario di accettazione al server del ministero avverrà attraverso una ricevuta inviata all'e-mail del richiedente .sulla base dei tempi variabili di trasmissione, dipendenti dalla rete internet, il sistema memorizzerà le domande comunque nell'ordine in cui sono state ricevute".
Ci sarà una graduatoria unica nazionale o per provincia?
"Ci sarà, come di consuetudine, una graduatoria provinciale".
Voglio assumere un lavoratore domestico proveniente da un Paese con quota riservata. Quando dovrò inviare la domanda di assunzione?
Le istanze di assunzione relative a cittadini appartenenti a paesi a cui sono state assegnate quote riservate dovranno essere presentate per qualunque tipologia di lavoro nel primo giorno utile per l'invio previsto dal decreto flussi [quindi il 15esimo giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto n.d.r.]. Non si dovrà, pertanto, presentare nuovamente l'istanza per lo stesso lavoratore nei giorni successivi.
Quest'anno non si deve allegare la documentazione su reddito e alloggio. Quando e come dovrà essere esibita?
"La procedura attuale non si differenzia da quella del decreto flussi 2006 per la quale sia la certificazione riguardante l'alloggio che il reddito veniva autocertificata. qualora nel corso dell'iter procedurale si rendesse necessaria una verifica del reddito, potrà essere richiesta un'integrazione all'istanza. per quel che riguarda il certificato di conformità alloggiativi dovrà essere presentata - al momento della convocazione per la firma del contratto di soggiorno da parte del datore di lavoro - la ricevuta attestante l'avvenuta richiesta dello stesso certificato presentata al comune o alla asl competente".
Nella domanda va inserito il codice a barre della marca da bollo da 14,62 euro. Che cosa succede in caso di smarrimento?
"Basterà presentarne un'altra".
Qual è il reddito familiare minimo richiesto per l'assunzione di una colf,di una badante o di un altro lavoratore domestico?
"Bisognerà far riferimento ai contratti collettivi di lavoro gestiti dal ministero del lavoro".
In caso di cessazione dell'attività del datore o di decesso dell'anziano per cui si chiede una badante) è possibile un subentro di altro datore di lavoro? Se sì, la domanda di subentro va presentata sempre per via internet o con richiesta cartacea?
"L'istanza di subentro non dovrà essere presentata telematicamente ma inoltrata secondo le modalità previste dal decreto flussi 2006, direttamente allo sportello unico di appartenenza". (N.B. Risposte aggiornate al 16 novembre)
Nessun commento:
Posta un commento