Roma - Il governo ha fissato tutte le tappe del decreto flussi 2007 che autorizza l'ingresso in Italia di 170mila lavoratori extracomunitari. Il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 30 novembre. Dal primo dicembre verrà attivato il sito per registrarsi e accedere alla procedura di compilazione delle domande, mentre per la spedizione si dovrà rispettare il seguente calendario: - dalle ore 8.00 di sabato 15 dicembre potranno partire le domande per i lavoratori di Paesi con quote riservate: albanesi, algerini; bengalesi; egiziani; filippini; ghanesi; marocchini; moldavi; nigeriani; pakistani; senegalesi; somali; srilankesi; tunisini. - dalle ore 8.00 di martedì 18 dicembre sarà la volta delle domande per lavoratori domestici e badanti provenienti da Paesi che non hanno quote riservate. - dalle ore 8.00 di venerdì 21 dicembre si potranno spedire le domande per l'assunzione dei lavoratori di tutte le altre categorie e per le conversioni dei permessi di soggiorno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
società civile
la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)
(j. habermas)
Nessun commento:
Posta un commento