martedì, giugno 27, 2006

IX Meeting Internazionale sulle Migrazioni


"Il MIM di Loreto giunge alla sua nona edizione: dal 7 al 12 luglio 2006 si svolgerà questo appuntamento d'inizio estate sulle problematiche migratorie in Europa. Dalla sua prima edizione del 1998 il MIM ha rappresentato un momento ed un luogo di riflessione, che vuole essere pacata, ma allo stesso tempo approfondita di un fenomeno che è diventato "strutturale" per le società locali e per tutta l'Europa e che ha quindi bisogno di un contiunuo aggiornamento, proprio perchè è una realtà in continua evoluzione.

L'edizione del MIM del 2006 ha come tema "Il peso politico dei migranti. Una democrazia di tutti e per tutti"."

Per conoscere il programma di questo evento e altre informazioni e approfondimenti potete consultare il sito del Meeting di Loreto.

Simona e Francesca

Nessun commento:

società civile

la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)