giovedì, luglio 20, 2006

ATTENZIONE: Graduatoria flussi generale dal 14 marzo al 31 maggio 2006

E' stata pubblicata la graduatoria completa di tutte le domande presentate in Italia dal 14 marzo al 31 maggio 2006, data fatidica se davvero il governo sceglierà quel giorno come spartiacque tra chi potrà aggiudicarsi una quota del nuovo decreto flussi previsto per settembre e chi dovrà ritentare la sorte l'anno prossimo.
In questa nuova graduatoria rientrano sia le prime 170mila domande, che esauriranno gli ingressi già autorizzati, sia le altre 310mila che dovrebbero invece rientrare nel "decreto bis".
La graduatoria è ancora "grezza", comprende anche domande che non potranno essere accettate e non è suddivisa per nazionalità o tipologia di lavoro.
Per accertarvi che la vostra domanda non sia andata persa, potete consultare la graduatoria generale, disponibile presso il nostro ufficio. Ricordatevi di portare con voi la ricevuta dell'assicurata rilasciata dall'Ufficio Postale dove è stata spedita la domanda.
Simona e Francesca

Nessun commento:

società civile

la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)