Con il Decreto interministeriale del 21 gennaio 2008 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2008 sono state introdotte le nuove modalità per la presentazione delle dimissioni volontarie in applicazione della legge 188/2007.
Le nuove disposizioni intervengono per garantire la certezza della non falsificazione e non contraffazione delle dimissioni, tristemente praticata attraverso il fenomento delle "dimissioni in bianco precompilate" al momento dell’assunzione.
le nuove modalità introducono il sistema telematico e la figura dell’intermediario. i moduli inoltre avranno una validità limitata a 15 gg.
Ecco la procedura in sintesi:
Il lavoratore che intende presentare le dimissioni volontarie deve recarsi presso un soggetto intermediario: Comune, CPI, DPL, DRL)
Il soggetto intermediario si collega al Sistema Informativo MDV del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ed inserisce i dati relativi alla dimissione
Il Sistema Informativo MDV rilascia il documento delle Dimissioni Volontarie con un codice univoco ed una data certa di rilascio (il documento ha validità 15gg)
Il soggetto intermediario consegna al lavoratore il documento emesso dal sistema opportunamente vidimato
Il lavoratore consegna il documento di Dimissioni al datore di lavoro
Ecco un fac-simile del modulo non valido per la presentazione delle dimissioni
Vai alla circolare del Ministero del lavoro del 4 marzo 2008.
Nessun commento:
Posta un commento