Ecco dove trovare gli operatori dell'Anolf Cisl nella provincia di Como. Cerca l'ufficio più vicino e più comodo.
COMO, via Brambilla 24 – dal lunedì al venerdì, 9-12.30 / 14.30-18.30. tel. 031296227
MENAGGIO, via Lusardi 55 – lunedì, 9-12. tel. 034430184
LURATE CACCIVIO, via Verdi 20 – lunedì, 15-18.30. tel. 031390070
MARIANO COMENSE, via Montebello 46 – lunedì, 15-18.30. tel. 031743844
LOMAZZO, via Manzoni 2 – lunedì, 15.30-18.30. tel. 0296370520
CANTU’, viale Madonna 11/6 – martedì e mercoledì, 15.30-18.30. tel. 031714820
COMO REBBIO, via Varesina 120 – giovedì, 9-12. tel. 031524330
ALZATE BRIANZA, via IV Novembre c/o Sala Civica – giovedì, 9-12.
ROVELLO PORRO, c/o Centro Civico – 1° e 3° giovedì del mese, 9.30-11.
ERBA, viale XXV Aprile 123 – giovedì, 15-18.30. tel. 031333141
MOZZATE, via S.ta Maria 9 c/o Centro Civico – 1° e 3° giovedì del mese, 15-18.
tel. 03311815555
FINO MORNASCO, via Trieste 1 – venerdì, 9-11. tel. 031928133
OLGIATE COMASCO, via S. Gerardo 28 – venerdì, 9-12. tel. 031944040
Ricordiamo, inoltre, che nel nostro ufficio di Como per informazioni, chiarimenti e gestione delle pratiche per il lavoro domestico siamo disponibili nelle giornate di martedì e mercoledì su appuntamento. Per prenotarsi, chiamare lo 031/296227.
lunedì, maggio 19, 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
società civile
la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)
(j. habermas)
Nessun commento:
Posta un commento