| 
VI INVITIAMO ALLA FESTA INTERCULTURALE 
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012 
PRESSO C.D.D. - C.S.E  i Tigli  
Lurate Caccivio, Via Monterotondo 
a partire dalle ore 10 
PRANZO FUSION 
GIOCHI SPORTIVI  
STAND ESPOSITIVI SFILATA DI ABITI DA SPOSA TIPICI MAGREBINI 
TATUAGGI CON L'HENNE' 
DI SEGUITO IL MENU 
COSTO DEL PRANZO 20 Euro 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!! | ||||
Antipasto: Crema
di melanzane alla maghrebina con bocconcini di trota salmonata croccanti alla
lariana croccanti accompagnati da pane arabo
Piatto
unico: Risotto giallo al limone prezzemolo e zenzero (Magherb) con manzo
alla California (“piatto monzese”)
Dessert
: Claki (dessert di yogurt e cereali del Senegal) 
Bevande:
vino italiano, thè alla marocchina, karkadè alla senegalese
Se siete stanchi dell’ossobuco alla milanese ma
trovate geniale l’abbinamento riso carne della tradizione lombarda, non
perdetevi il riso del maghreb cotto secondo tradizione con la carne di manzo
alla monzese! Il 30 settembre, dalle ore 10  alle ore 16, si terrà infatti presso il Cdd
di via Monterotondo a Lurate Caccivio la prima festa interculturale
dell'Olgiatese, promossa da Consorzio dei servizi sociali dell'Olgiatese con
ANOLF - Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere, l'Associazione dei
Senegalesi Teranga e l'Associazione dei Marocchini Al Amal, la Cooperativa
Sociale Csls e con il contributo di Enaip Lombardia e dell'Associazione Comasca
Cuochi. La festa è occasione per presentare le azioni a favore
dell'integrazione dei migranti previste dal progetto Itinera, cofinanziato da
Fondazione Comasca. L'aspetto originale sta nel fatto che non sarà una festa
etnica ma interculturale nel senso che si genererà qualcosa di innovativo e di
nuovo, frutto dell'incrocio tra culture, anche nell'elaborazione del menù.
Persone di etnie diverse hanno elaborato un originale menu, con il supporto di
Enaip  Lombardia, capitanata dalla
dott.ssa Isa Botta, gli chef dell'associazione cuochi comasca, guidati dal
presidente Cesare Cressorti, vicario Francesco Capano e dallo chef Tarsini. I
commensali avranno il piacere dunque di assaporare un pranzo mai sperimentato
in precedenza. Il pranzo costerà 20 euro per adulti e 5 per i bambini. Il
ricavato andrà a cofinanziare le azioni del progetto Itinera che favoriranno
l'accoglienza di minori nelle scuole e di adulti sul territorio. L'esperimento
è unico in Italia. La festa prevede anche laboratori sportivi, momenti musica e
cultura. Alle ore 12 saluto istituzionale con le autorità. E’ prevista la
partecipazione del prefetto dott. Michele Tortora.
Per prenotazioni 
entro il giorno mercoledì 26:
entro il giorno mercoledì 26:
031.296.227
031.990743
 

 
Nessun commento:
Posta un commento