"E' quello che mi aspettavo ed i dati sono oltre, molto oltre anche quelli del '95". Il commento di Raffaele Bonanni al risultato del referendum sul Welfare. "Questo dimostra - ha proseguito il segretario generale della Cisl - che i lavoratori vogliono un sindacato autonomo, lontano dai partiti, e invece vedo che i partit vogliono impossessarsi in qualche modo della discussione". "Persino nel settore metalmeccanico il dato nostro è andato ben oltre ogni aspettativa. Ogni volta si parla di Mirafiori ma all' Ilva, la piu' grande azienda metalmeccanica italiana, ha vinto il si' con l'80% e il dato e' definitivo"
venerdì, ottobre 12, 2007
WELFARE: Bonanni, "Risultato molto oltre quello del '95"
"E' quello che mi aspettavo ed i dati sono oltre, molto oltre anche quelli del '95". Il commento di Raffaele Bonanni al risultato del referendum sul Welfare. "Questo dimostra - ha proseguito il segretario generale della Cisl - che i lavoratori vogliono un sindacato autonomo, lontano dai partiti, e invece vedo che i partit vogliono impossessarsi in qualche modo della discussione". "Persino nel settore metalmeccanico il dato nostro è andato ben oltre ogni aspettativa. Ogni volta si parla di Mirafiori ma all' Ilva, la piu' grande azienda metalmeccanica italiana, ha vinto il si' con l'80% e il dato e' definitivo"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
società civile
la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)
(j. habermas)
Nessun commento:
Posta un commento