giovedì, giugno 26, 2008

Decreto sicurezza: il testo approvato al Senato

Ecco tutte le modifiche che arrivano alla Camera. Scarica

Roma - 26 giugno 2008 - Aggravante di clandestinità, confisca delle case fittate agli irregolari, espulsione per chi è stato condannato a pene superiori ai due anni. Sono alcune delle norme sull'immigrazione contenute nel decreto-sicurezza, in corso di conversione in legge. Cliccando sul link qui sotto potete scaricare il disegno di legge di conversione licenziato il 24 giugno da Palazzo Madama, con le modifiche apportare dai senatori. Questo testo verrà adesso esaminato, ed eventualmente modificato ancora, dalla Camera dei Deputati. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica

Nessun commento:

società civile

la società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica. il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza - nel quadro di una "messa in scena" di sfere pubbliche - discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonchè sulla base di un'intatta sfera privata. essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. in caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
(j. habermas)